Posts In Category
Professione giornalista
RSF, Adés-Mével: il giornalismo è il vero vaccino contro la disinformazione

«Il giornalismo? Un vaccino contro la disinformazione». Pauline Adés-Mével, portavoce di Reporters Sans Frontières, si esprime sull’impatto che la pandemia legata al covid ha avuto sul mondo dell’informazione e sulle conseguenze, lungi dall’essere temporanee, subite dalla professione giornalistica in questi mesi di crisi sanitaria. «Il giornalismo è servito come barriera al complottismo e alle fake news, talvolta alimentate non da …
AWJP: storie di donne e di pandemia attraverso l’Africa

Kenya, Tanzania, Ghana, Nigeria e Uganda, sono cinque i paesi dell’Africa coinvolti (per ora) nell’Africa Women Journalism Project (AWJP), lanciato lo scorso luglio con il sostegno dell’International Center for Journalists (ICFJ) per rafforzare la voce delle giornaliste e fornire loro conoscenze, competenze e supporto necessari per poter seguire e pubblicare le storie meno note, spesso legate a problemi di genere, …
Gli occhi del mondo su Erbil, la visita del papa e il Mediterraneo dimenticato dalla stampa

ERBIL – «Tacciano le armi», come ha sostenuto nel suo primo discorso a Baghdad Papa Francesco, parlando a tutti. E le armi hanno taciuto mentre i canti e i preparativi fervevano a Erbil. In un frenetico pomeriggio nel Kurdistan iracheno, in attesa dei Media Press Pass for Pope Francis per il 7 marzo allo Stadio Franso Hariri, può capitare di …
Karen Akoka e il lessico famigliare nel giornalismo sul tema dei migranti

Le parole sono importanti. E una definizione può cambiare per sempre un destino. Niente è più vero di questo quando si parla di fenomeni migratori; il lessico e la terminologia impiegati per descriverli condizionano da anni la visione dell’opinione pubblica e le strategie adottate dalle istituzioni per gestire le politiche migratorie. I media si sono adattati, chi più chi meno, …
Alessio Mamo, la donna col velo e il bambino. Lo scatto premiato al World Press Photo

Una donna completamente velata e vestita di nero, come le sue compagne, nel campo siriano di Al-Hol tiene in braccio il suo bambino. È questa la foto di Alessio Mamo, che ha vinto il secondo premio singolo di World Press Photo 2020. La donna, russa, è a “The Annex”, la sezione del campo profughi nel nord della Siria dedicata alle …
Raccontare chi non fa rumore: la depressione degli studenti nell’epoca del covid

Talvolta la stampa insegue i pochi che fanno rumore e ostenta un paraocchi nei confronti della massa silenziosa. Succede. Soprattutto in periodi come questo, che non hanno nulla di ordinario, periodi in cui facciamo quasi fatica a ricordarci il senso della parola “ordinario”. Durante questa interminabile parentesi di pandemia, si sono mobilitate in tutta Europa armate di reporter per parlare …
Live Magazine, cioè il giornalismo a teatro: il nuovo trend contro la crisi

Riviste in ibernazione, fatturati ai minimi storici, licenziamenti nelle redazioni, concorrenza spietata dell’informazione web e disamore del pubblico per le edicole. Ci sarebbe di che piangere. Da diversi anni a questa parte, la stampa francese – come quella italiana, e non solo – assiste a una lenta emorragia di impieghi fissi, a una riduzione costante di effettivi e ai diktat …