Author Archive
Bianca La Placa
AWJP: storie di donne e di pandemia attraverso l’Africa

Kenya, Tanzania, Ghana, Nigeria e Uganda, sono cinque i paesi dell’Africa coinvolti (per ora) nell’Africa Women Journalism Project (AWJP), lanciato lo scorso luglio con il sostegno dell’International Center for Journalists (ICFJ) per rafforzare la voce delle giornaliste e fornire loro conoscenze, competenze e supporto necessari per poter seguire e pubblicare le storie meno note, spesso legate a problemi di genere, …
Freedom House: la democrazia è assediata, ma non sconfitta

«Mentre una pandemia, l’insicurezza fisica ed economica e un violento conflitto hanno devastato il mondo nel 2020, i difensori della democrazia hanno subito nuove pesanti perdite nella loro lotta contro l’autoritarismo, spostando l’equilibrio internazionale a favore della tirannia». Così scrivono Sarah Repucci e Amy Slipowitz nel Rapporto sulla libertà nel mondo 2021, stilato paese per paese sui diritti politici e …
Alessio Mamo, la donna col velo e il bambino. Lo scatto premiato al World Press Photo

Una donna completamente velata e vestita di nero, come le sue compagne, nel campo siriano di Al-Hol tiene in braccio il suo bambino. È questa la foto di Alessio Mamo, che ha vinto il secondo premio singolo di World Press Photo 2020. La donna, russa, è a “The Annex”, la sezione del campo profughi nel nord della Siria dedicata alle …
Il Covid e la decimazione dei posti di lavoro tra i giornalisti europei

A un anno dalla comparsa del Covid-19, si calcolano oltre 10 milioni di posti di lavoro persi in Europa, secondo Eurostat. E i giornali? Se già prima della pandemia la situazione dei media non era certamente florida, e gli editori cercavano di mettere un freno allo stillicidio di copie e di introiti pubblicitari, in che stato si trova oggi questo …
Dai cartoni animati al carcere: la storia di Ashraf Hamdi

«Mi stanno arrestando». Queste le ultime parole postate su Facebook dal fumettista egiziano Ashraf Hamdi il 25 gennaio scorso. Poi più nulla. Da allora, centinaia di utenti hanno condiviso il messaggio ma, di lui, si sono perse le tracce. Ashraf Hamdi ‒ uno dei più grandi fumettisti del paese, secondo il canale statunitense in lingua araba al-Hurra ‒ gestisce il …
Il rapporto RSF: i giornalisti uccisi nel 2020 lavoravano in zone di… pace

Secondo il dossier appena pubblicato da Reporter senza Frontiere, sono 50 i giornalisti uccisi nel mondo nel 2020. Più o meno lo stesso numero del 2019, quando erano morti in 53, nonostante le limitazioni agli spostamenti a causa della pandemia di Covid-19. E ciò che più colpisce è che circa i due terzi di loro non sono morti in paesi …
Nel mondo, 387 giornalisti in carcere: quando il covid-19 diventa una scusa per reprimere la libertà di stampa

Mentre mancano pochi giorni alla pubblicazione del rapporto annuale dedicato ai giornalisti uccisi nel 2020 (uscirà il 29 dicembre), Reporter Senza Frontiere rilascia anche quest’anno – come fa oramai dal 1995 – il dossier dedicato ai giornalisti che hanno subito un trattamento detentivo arbitrario, che sono stati privati della libertà o addirittura hanno perso la vita come risultato diretto del …