Posts In Category
Professione giornalista
Le Monde: la lettera dei giornalisti per difendere la libertà di stampa

Più di 460 giornalisti di Le Monde, il quotidiano francese fondato nel 1944 a Parigi da Hubert Beuve-Méry sulla spinta del generale De Gaulle, hanno firmato un appello pubblico perché la loro indipendenza sia garantita, dopo l’ingresso non rituale di un nuovo azionista. Il testo è interessante perché fa capire quali siano le sfide e le dinamiche dell’editoria contemporanea. «Le …
Sotto il velo del pregiudizio: i fumetti di Takoua Ben Mohamed

TUNISI – «Non so se questo sia un viaggio di andata oppure di ritorno. Non so dove sia casa mia: se nel profondo sud della Tunisia, in mezzo al deserto, o nelle strade più trafficate di Roma». Takoua Ben Mohamed è tunisina ma cresciuta a Roma, dove ha studiato giornalismo. Nel 1991, a 14 anni, apre il blog Il fumetto …
“Misinformer”: smascherare la disinformazione è un gioco. O no?

Anche il giornalismo investigativo può prendere l’aspetto di un’attività ludica: è il caso di Misinformer, un gioco per dispositivi mobili nel quale bisogna usare gli strumenti investigativi di un giornalista per risolvere casi basati sui eventi di attualità. Il fulcro della sfida sta nel capire e smascherare la disinformazione che regna sovrana tra fake news, notizie clickbait (cioè false e …
Chi (non) lo ha detto: guida per usare le citazioni. Quelle vere

Alcune sono notissime: «Turatevi il naso e votate DC». L’ha detta Indro Montanelli, tutti la citano come frase di Indro Montanelli. Sorpresa: non è di Montanelli, ma di Gaetano Salvemini. Ma le storie di (false) citazioni si sprecano: Giulio Andreotti, chi se non l’onnipotente presidente de Consiglio e leader democristiano partorì il brillantissimo «A pensare male si fa peccato ma …
IFJ, dal Congresso di Tunisi una nuova Carta etica per i giornalisti

Una nuova Carta etica per i giornalisti. Questo il risultato più importante emerso dal 30° congresso mondiale dell’IFJ (la Federazione internazionale dei giornalisti), che si è svolto a Tunisi a giugno e ha visto riuniti 300 delegati, in rappresentanza dei sindacati di giornalisti di tutto il mondo. Approvato dopo mesi di consultazioni, il documento sviluppa e rafforza gli standard etici …
Molestie contro le giornaliste in crescita esponenziale: è il momento di dire stop

Finché saranno considerate “parte del gioco”, non finiranno mai. La conferenza dal titolo “Standing up against online harassment of women journalists – What works? (Schierarsi contro le molestie online ai danni delle giornaliste – Cosa funziona?) organizzata dall’Unesco a Parigi ha voluto analizzare la crescita esponenziale delle molestie in rete contro le giornaliste. Presenti colleghe di Canada, Paesi Bassi, Danimarca …
Reporter locali UK? Li paga la BBC, servono a tutti per controllare il potere

La BBC ha annunciato la creazione di nuovi posti di lavoro come “local democracy reporter”. Si tratta di giornalisti assunti grazie a un fondo stanziato dalla televisione pubblica britannica, in collaborazione con la News Media Association (la Fieg locale), che ha permesso di mettere sotto contratto 144 giornalisti dal gennaio 2018 a oggi. Sono giornalisti che vengono impiegati in redazioni …