Posts In Category
Libertà di stampa
Il caso Ankawa: un’enclave di convivenza e libertà di stampa
In queste anticipate elezioni irachene del 10 ottobre scorso, il “caso Ankawa” ha fatto storia. Per la prima volta, un’area a maggioranza cristiana nel cuore della capitale del Kurdistan – Erbil – si è resa “autonoma” potendo eleggere il sindaco , avere autonomia amministrativa e la propria comunicazione, intendendo i media che seguiranno la piccola comunità cristiana di 40.000 abitanti. …
La stretta della censura sull’Afghanistan talebano: arresti e violenze contro i reporter

Iniziano a vedersi le conseguenze della presa del potere dei talebani in Afghanistan. Il 25 agosto scorso le forze di sicurezza della città di Khoy, nella provincia dell’Azerbaigian occidentale vicino al confine con la Turchia, hanno arrestato Majid Saeedi, un fotografo del quotidiano statale Shargh Daily, mentre fotografava i campi che ospitavano i rifugiati afgani. A quanto risulta, Saeedi è …
Afghanistan: tornano i talebani e per i giornalisti è già cambiata l’aria

“Acque inesplorate”: così è stata definita, da un funzionario di Stato americano sul Washington Post, l’attuale situazione in Afghanistan. Forse, per “leggere” le immagini degli elicotteri sui tetti e nelle aree delle sedi diplomatiche di Kabul è importante, oggi, ascoltare le parole dei leader talebani che con arte comunicativa, in questo caso, da “acque calme” mitigano il colpo di mano. …
Predatori della libertà di stampa: lo speciale “premio” vinto da Orbán

Un premio sicuramente non desiderato, ma meritatamente conquistato. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán è diventato, difatti, il primo leader europeo a finire nella lista dei trentasette cosiddetti «predatori della libertà di stampa» compilata da Reporters sans frontières. Il rapporto è una impressionante galleria di 37 personalità mondiali, tra cui spiccano il premier bielorusso Lukaschenko, il siriano Assad, e poi …
Google spadroneggia, la Francia fa le barricate e multa. E i risultati si vedono
Google, nonostante il tempo che passa, continua a spadroneggiare (e a danneggiare il mondo dell’informazione). Sul fronte della lotta ai fatturati sfuggiti all’imposizione e al controllo su una posizione dominante sul mercato, la Francia è in prima linea non da oggi: difatti, già lo scorso anno i francesi avevano obbligato Google a iniziare a pagare gli editori francesi per tutti …
Il bavaglio dietro l’angolo – La libertà di stampa secondo Orbán

Júlia Halász è una giornalista freelance ungherese che collabora con il sito indipendente di notizie 444. Nel maggio del 2017 aveva scritto un articolo molto duro nel quale aveva accusato esplicitamente László Szabó, un amministratore cittadino aderente al partito Fidesz del leader Viktor Mihály Orbán, di averla aggredita nel corso di una manifestazione politica per la quale si era accreditata. …
La libertà di stampa in Italia secondo RSF: quanta strada resta da fare…

«Il giornalismo, principale vaccino contro la disinformazione è al momento ostacolato in più di 130 Paesi». L’ultima classifica stilata da Reporter senza Frontiere conferma che l’Italia si trova al 41° posto nell’indice mondiale della libertà di stampa, piazzamento peraltro già registrato lo scorso anno. La ragione di questa prestazione risiede in vecchie questioni che riguardano il nostro Paese: ci sono …