Author Archive
La redazione
L’amante siriano, di Rosita Ferrato: il viaggio, la scrittura, la passione

Il titolo è L’amante siriano (Neos edizioni), l’autore è il presidente del Caffè dei giornalisti Rosita Ferrato ed è una storia intensa, che si gioca tra Parigi e il Medio Oriente, due luoghi particolarmente cari alla fondatrice della nostra associazione. La protagonista è Lee, una giovane giornalista mossa da aspirazioni tanto concrete quanto sognanti. Nella sua vita compare Amir, poeta e scrittore …
“Demonising the media”: l’Europa e la libertà di stampa

Ci sono voluti quattro anni di indagini ma, finalmente, l’Index of censorship (organizzazione nata a Londra nel 1972 per tutelare la libertà di parola) ha pubblicato un lavoro curato dalla sua branca denominata Mapping Media Freedom. Il rapporto, che è disponibile online in versione Pdf in lingua inglese, dà conto di 445 aggressioni fisiche a danno dei giornalisti nel periodo …
Vita da freelance: la flat tax per i giornalisti

Appena in tempo, prima di Capodanno, il Parlamento italiano ha approvato la legge di bilancio. Dei provvedimenti decisi dalla maggioranza di governo, alcuni riguardano più o meno direttamente la vita dei giornalisti. Partendo dai provvedimenti generali, il governo ha iniziato la riduzione dei contributi diretti all’editoria, che verranno progressivamente ristretti fino alla loro totale sparizione nel 2022. Utile ricordare, giacché …
Dare la vita per gli altri: l’ultimo messaggio di Abdezarrak Zorgui

Non c’è pace per i precari tunisini e, a pagare con la vita in un gesto tragico, è stato un giovane giornalista e fotografo di Kasserine. Il 24 dicembre 2018, il 32enne Abderrazak Zorgui ha pubblicato un agghiacciante video, filmato con una calma e razionalità sconvolgenti, cui ha fatto seguire la sua auto-immolazione. Prima di darsi fuoco con una bottiglia di …
Veloci, col telefono e senza app: ecco i lettori del 2018

I dati sull’informazione online di ottobre 2018, raccolti da comScore, raccontano di un’Italia che ormai si sta abituando, nella sua grande maggioranza, a informarsi usando il telefono e i tablet. Prendendo in considerazione le prime dieci testate italiane per traffico (guida Repubblica.it con più di 24 milioni di visitatori unici in un mese, al secondo posto il gruppo CityNews con …
Voci Scomode 2018: Free Iran? Con Farian Sabahi e i giornalisti esiliati della Maison

I giornalisti iraniani esiliati Rasoul Asghari e Mariam Mana, moderati da Farian Sabahi, sono gli ospiti della 5° edizione di Voci scomode|Storie di chi sfida il potere, appuntamento annuale dedicato alla libertà di stampa nel mondo. L’evento è promosso dal Caffè dei Giornalisti in collaborazione con la Maison des Journalistes di Parigi. C’è spazio per sognare un Iran libero? Ci sono le condizioni per …
Carta, giovani e web: non si legge di meno, si legge… “diverso”

C’è (almeno) un grande giornale in edicola, simbolo del giornalismo vecchio stampo, che attira ancora i giovani. Il New York Times, anno 2018, vende soprattutto tra i 18 e 29 anni: il 36,08% di chi lo compra deve ancora compiere 30 anni. I lettori anziani del NYT, compresi tra i 50 e i 64, sono una minoranza: appena il 7,95% del totale. In …