Author Archive
Bianca La Placa
Censis: l’antica radio, le tv smart e i telegiornali. Ci informiamo così

“Video killed the Radio Star,” cantavano i Buggles nel 1979. Eppure, dopo oltre quarant’anni, la radio resta testardamente in sella al sistema dei media. I radioascoltatori sono, infatti, il 79,4% degli italiani, e sono stabili da un anno all’altro. Certo, la radio non si ascolta più soltanto in casa, attraverso l’apparecchio tradizionale (che anzi perde oltre il 5% dei suo …
Ross Settles: vi spiego come si guadagna con i media

In un mondo dell’informazione sempre più frammentato, in cui ai grandi gruppi editoriali si affiancano giornali online a caccia di notizie – ma anche di guadagni che ne permettano la sopravvivenza – quali strategie possono procurare nuove entrate alle imprese editoriali? Come rendere economicamente sostenibili le organizzazioni dei media? Questo è il tema di una ricerca realizzata per il Global …
Come si informano gli “over”? I social, le app e le notizie per chi ha più di 65 anni

Su quale device o, come si sarebbe detto un tempo, su quale apparecchio leggerò oggi il mio quotidiano? Con quale tipo di abbonamento comprerò le news? E in che modo tutto ciò garantirà il lavoro ai giornalisti che le scrivono? L’uso del digitale ha cambiato le nostre abitudini in termini di fruizione delle informazioni. Ma non tutti i lettori “corrono” …
Il 2019 dei giornalisti nel mondo: meno violenza, ma non più libertà

Il CPJ, il comitato di protezione dei giornalisti, ha pubblicato i dati sulla libertà di stampa nel mondo nel 2019. Tra le tematiche più scottanti emerge la gamma di tecniche per censurare il giornalismo e limitare la libertà di stampa. Qui, ad esempio, troviamo l’elenco dei dieci Paesi più censurati: ai primi posti Eritrea, Corea del Nord e Turkmenistan, nazioni …
Nuove frontiere dell’informazione: è il podcast, bellezza!

Nella generale crisi dell’editoria – e nella guerra quotidiana per la sopravvivenza dei media e della della libertà di informazione – un segnale positivo ci arriva dal mondo dei podcast, settore in espansione anche per quanto riguarda il campo delle notizie. Cresce infatti in tutto il mondo il numero di podcast di notizie, lo conferma un nuovo rapporto del Reuters …
RSF, nasce il Forum sull’informazione e la democrazia

Undici organizzazioni della società civile hanno dato vita al Forum sull’informazione e la democrazia, istituita a margine del Forum sulla Pace di Parigi con lo scopo di fare pressioni e vigilare affinché venga regolamentato lo spazio di informazione e comunicazione da parte di governi e industria dei media. L’associazione avrà sede a Parigi e applicherà i principi del Partenariato internazionale …
Storie delle buonanotte o rap, la censura in Turchia non dimentica nessuno

Dalle storie della buonanotte al rap. La censura in Turchia spazia a largo raggio, colpendo ambiti e linguaggi diversi tra loro, uniti nella (cattiva) sorte di essere sgraditi al governo attuale. È di questi ultimi giorni la messa al bando di Storie della buonanotte per bambine ribelli, bestseller mondiale che racconta storie di donne speciali, eroine di paesi ed epoche …