Author Archive
Bianca La Placa
Rsf, indice libertà di stampa 2020: combattere il virus dell’autoritarismo

Cinque aree di crisi e una pandemia mondiale. Gli elementi chiave della nuova edizione dell’Indice mondiale della libertà di stampa di Reporter senza Frontiere non possono prescindere dall’emergenza sanitaria che sta fermando il mondo. E che, inevitabilmente, ha numerose ripercussioni anche sul mondo dell’informazione. «Stiamo entrando in un decennio decisivo per il giornalismo – ha dichiarato il segretario generale della RSF, …
World Press Photo: speranze e proteste di un mondo davanti all’obiettivo
Si terrà in Italia la prima esposizione 2020 del World Press Photo, il più grande concorso di fotogiornalismo al mondo, nato ad Amsterdam nel 1955 per tutelare la libertà di informazione, inchiesta e espressione come diritti inalienabili e promuovere il foto-giornalismo di qualità. Dopo aver dovuto annullare le tappe primaverili per le restrizioni dovute al coronavirus, la mostra verrà inaugurata …
Ultimatum a Google: tre mesi per iniziare a pagare i media francesi

La querelle tra l’autorità antitrust francese e Google affinché il gigante americano paghi agli editori quanto dovuto per la condivisione dei loro contenuti online sembra essere finalmente in via di risoluzione, con una novità che potrebbe essere rivoluzionaria anche per l’Italia. L’Antitrust di Oltralpe, guidata da Isabelle de Silva, ha infatti ordinato a Google di “intraprendere, entro tre mesi, i …
Censura e pandemia: quando gli Stati “usano” il virus contro la stampa
Come impedire alla disinformazione di diffondersi quanto la pandemia? Reporter senza frontiere (RSF) ha lanciato Tracker 19: uno strumento per monitorare una crisi globale senza precedenti, per valutare gli impatti del coronavirus sul giornalismo e offrire consigli su come difendere il diritto all’informazione. Molti governi hanno iniziato ad approfittare della crisi sanitaria per rosicchiare, qua e là, le libertà di …
Minecraft, ovvero come costruire la libertà di stampa… con un videogame

Esiste un posto dove la libertà di stampa vince sulla censura dei regimi più oscurantisti, un posto in cui è possibile leggere articoli altrove censurati, da Jamal Khashoggi a Yulia Berezovskaia, dal vietnamita Nguyen Van Dai al messicano Javier Valdez fino al portale egiziano Mada Masr. Un posto frequentato da una comunità di oltre 145 milioni di persone. Questo posto …
Inviati in… the wrong place: il caso Rocchelli e Mironov diventa un doc

Capita che fai il giornalista di guerra, capita che ti trovi in mezzo alla linea di fuoco. Capita che muori. E capita a volte – poche – che ci sia un processo. Parte proprio da qui, dalle carte processuali, l’inchiesta-documentario The wrong place di Cristiano Tinazzi, collaboratore Esteri del Messaggero e della televisione svizzera, specializzato in aree di guerra e di …
Informazione antivirus: il ruolo dei media nei giorni del caos

Nei giorni dello “state a casa”, dell’emergenza coronavirus e delle zone rosse che modificano le nostre abitudini e ci costringono a una nuova routine, anche il mondo dell’informazione e dei media si adatta al nuovo assetto. E così, ad esempio, giornali e riviste aprono le loro piattaforme online e offrono abbonamenti gratuiti a chi è all’interno delle zone rosse. È …