Author Archive
Adriana Fara
Behrouz Boochani: sei anni di prigionia, uno smartphone per denunciare

Immigrazione australiana significa centinaia di persone chiuse in un’area che non è carcere, ma senza la libertà di potersene andare. Talora è solo una questione amministrativa, di visto o di permesso a svolgere la tua professione: come nel caso di Behrouz Boochani. Giornalista, scrittore curdo iraniano, attivista politico per i diritti umani, Boochani è “trattenuto” dal 2013 nell’isola di Manus, …
La censura di Erdogan si allarga ai social: oscurate pagine di sostegno ai curdi

«La nostra associazione è nata nel 1994 e siamo andati anche a Kobane, in Siria, nel 2015. Dopo è stato troppo pericoloso, ma abbiamo sempre sostenuto energicamente la causa curda. Cosa è accaduto? Nel giro di poche ore, dieci post con relative foto sono stati oscurati da Facebook». A parlare è Cristian Peverieri, responsabile della sezione di Venezia dell’Associazione YaBasta! …
Bahrain, aperture al dialogo tra le religioni ma stretta sui giornalisti liberi

Il 4 giugno, a Roma, Amnesty International e l’organizzazione Americans For Democracy and Human Rights Bahrain si riuniscono a convegno all’università Sapienza per parlare di intolleranza religiosa e di Bahrain. La vicenda chiave riguarda il denaro proveniente proprio dal Bahrain, un paese che viola costantemente la libertà religiosa e che si distingue per la intolleranza del regime al dissenso, denaro …
Bahrain, una donna leader dei giornalisti. Ma il regime insidia la libertà

Il Bahrain continua a essere una delle prigioni dei giornalisti: sono ancora nove, quelli rinchiusi nelle carceri di Jau. Quasi tutti sono giovani, con sentenze definitive e detenuti insieme a 4.000 attivisti politici. Tutto ciò accede mentre, nel mese di gennaio 2019, è stata eletta la prima donna a capo della Bahrain Journalists Association (BJA). Si tratta di Ahdeya Ahmad, …
La libertà condizionata nel Bahrain, e quel caso di tortura di cui non si parla

«Bahrain, il fratellino saudita, non è al di sopra dell’uccisione dei giornalisti. Nel 2011, le autorità del Bahrain hanno torturato a morte Karim Fakhrawi , il co-fondatore dell’unico quotidiano indipendente del paese, al-Wasat. L’unico motivo per cui il caso di Fakhrawi non ha mai ricevuto la stessa attenzione di Khashoggi è che il suo nome non è mai apparso in …
Jamal Khashoggi e quelle 24 ore ad al-Arab

Il 1 ° febbraio 2015, il primo giorno di programmazione della rete televisiva al-Arab in Bahrain, era stata prevista la messa in onda di un’intervista con il politico del Bahrain sciita Khalil al-Marzooq, che aveva da subito affrontato le cancellazioni della cittadinanza a decine di cittadini del Bahrain. Le trasmissioni del canale erano state sospese dopo l’intervista. al-Arab è nata …
Ali Salman prosciolto: una vittoria storica per la libertà nel Bahrain

Una sentenza storica per la libertà di espressione in un Paese che certo non fa scuola per i diritti civili: Ali Salman, sceicco dal noto attivismo per i locali in Bahrain, è stato prosciolto da tutte le accuse di spionaggio insieme a due colleghi bahreniti, Hassan Ali Juma Sultan e Ali Mahdi Ali al-Aswad. Si tratta di una rara vittoria, nel panorama …