Author Archive
Rosita Ferrato
Chedly Ben Ibrahim: da commercialista a fotoreporter, per passione

TUNISI – Incontro Chedly Ben Ibrahim al Cafè du Théâtre, in una mattina soleggiata di inizio autunno. Si vive bene, in Tunisia: come se le cattive notizie del mondo, qui, ancora non avessero troppo spazio. Ancora ci si può intrattenere in un caffè, con la piacevolezza di sempre. Chedly parla italiano «grazie a Rai Uno, che mi ha fatto scoprire …
George Simenon secondo Codignola: il Mediterraneo come nostalgia del sud

Il Mediterraneo di Simenon Il Mediterraneo è… È tutto quello che ho detto finora e tante altre cose. Sono le uova in conserva che dalla Turchia vanno in Spagna e i granchi che dall’Italia vanno in Russia. Sono i mercanti ebrei, armeni e greci che hanno bottega un po’ovunque, a Barcellona, a Tangeri, a Messina, a Corinto, ad Alessandria. George …
Ferragosto e la processione della Madonna di Trapani a… Tunisi

TUNISI – Tempo di emergenze e, anche a Ferragosto, ci si organizza. Alla Paroisse Saint Cyprien si arriva un’ora prima ma la chiesa è già piena e sono in vigore le misure di distanziamento sociale. Dopo aver impedito alla Madonna di uscire dal mare e di circolare per il Paese, oggi si tengono “allargati” pure i fedeli. Fuori dalla eglise …
Francesca Bellino: perché racconto il Mediterraneo e la “mia” Tunisia

Sul corno del rinoceronte Una donna sola a Tunisi fa notizia, sempre e comunque. Francesca Bellino Sul corno del rinoceronte, romanzo pubblicato da L’Asino d’oro (2014) rancesca Bellino, nata a Salerno e residente a Roma, è una scrittrice, giornalista, conduttrice e autrice radiotelevisiva. Da tempo si occupa di cultura e transculturalità, di mondo femminile e di diritti umani nell’area arabo-mediterranea, …
Teatro a Tunisi, con i “vecchi che non volevano morire” di van Louhizen

TUNISI – Lo sguardo deve essere lontano, deve fissare un punto. Fisso sul pubblico, ma senza veramente guardare nessuno. Sono sei allievi del corso di teatro, dai diversi mestieri (medico, assistente di volo…) e nazionalità (tra loro, anche un ragazzo libico). Provano la pièce scelta dalla loro regista, Marianne Catzaras, “Les trois petits vieux qui ne voulaient pas mourir” (I …
Forum donne a Torino: africane, ma anche italiane

«La rappresentazione dell’Africa data dall’informazione è molto mediata. Le fiction, la televisione, la stampa e i social raccontano un’Africa falsata. Sarebbe necessario rappresentarla in modo più onesto». Questo è uno dei punti affrontati al Forum delle donne africane che si è tenuto a Torino alla Regione Piemonte. «Non Africa, ma Afriche – prosegue Suzanne Diku Mbiye, di Tam Tam D’Afrique, …
Festa dell’Aid a Tunisi: uno sguardo per le strade nel giorno del sacrificio sacro

TUNISI – Festa dell’Aid 2019 Sabato: la vigilia Tracce di paglia, belati ovunque, pecore trasportate su una carriola, in un carrello del supermercato, “parcheggiate” sotto un albero, accarezzate dai bimbi, spinte dagli uomini quando si intestardiscono a non camminare. A Tunisi è la vigilia dell’Aid el Kebir, detta anche Aid Ahda, cioè il “grande Aid”, la festa principale dell’anno, (per …