Posts Tagged
turchia
Il videomaker Rogliatti: fare informazione dando voce a chi non ce l’ha

«Dare voce a chi non ne ha mi fa credere nella mia professione». Così Stefano Rogliatti, videomaker, fotografo e giornalista commenta il suo ultimo documentario “Né tonda Né gentile, cosa si nasconde dietro la produzione della nocciola turca”, presentato in anteprima alla Stampa a Torino e realizzato con il contributo di Coldiretti. Dopo aver raccontato – con un’attenzione particolare ai …
Spinoland (6) – Se il virus condanna giornalisti e prigionieri di coscienza

Il Coronavirus non è una “livella”, come direbbe Totò, anzi. Oramai ce ne siamo accorti (quasi) tutti: la retorica che ci vuole uguali di fronte alla pandemia è consolatoria, ma bugiarda. Il COVID-19 moltiplica e approfondisce le differenze sociali, economiche, geografiche e anche politiche, oltre a quelle generazionali, su scala globale e in ogni piccola comunità. E colpisce di più …
Spinoland #1 – Scudo d’Europa e guerra dell’informazione sul fronte greco-turco

Oggi, sul Caffè dei giornalisti, inauguriamo una nuova column. Luigi Spinola, ciascun venerdì, ci racconterà storie dal Mediterraneo, farà il punto sulle situazioni più critiche per la libertà di stampa e di espressione, ci offrirà spunti e valutazioni da esperto di geopolitica. Siamo molto felici di poter ospitare un contributor che negli anni ha mostrato cultura, capacità professionali e qualità di …
La censura di Erdogan si allarga ai social: oscurate pagine di sostegno ai curdi

«La nostra associazione è nata nel 1994 e siamo andati anche a Kobane, in Siria, nel 2015. Dopo è stato troppo pericoloso, ma abbiamo sempre sostenuto energicamente la causa curda. Cosa è accaduto? Nel giro di poche ore, dieci post con relative foto sono stati oscurati da Facebook». A parlare è Cristian Peverieri, responsabile della sezione di Venezia dell’Associazione YaBasta! …
Ferhat Parlak: storia di un cronista vittima della repressione

Il giornalista curdo Ferhat Parlak è stato scarcerato (con la condizionale) il 9 luglio 2019, dopo 15 mesi di detenzione. L’accusa contestava al cronista di “appartenere a un’organizzazione terroristica”. L’11 aprile del 2018 la polizia turca fece irruzione presso la sua abitazione nel municipio di Silvan: Parlak venne portato al commissariato. Nel mentre, i poliziotti gli confiscarono libri, il computer,l’attrezzatura …
Zehra Dogan, la rivoluzionaria della pittura prigioniera in Turchia

Zehra Dogan è una pittrice e giornalista curda che vive in Turchia. Nel 2017 è stata trattenuta in carcere per 33 mesi con l’accusa di “propaganda per conto di organizzazioni terroristiche”. Il 5 aprile 2019, a Dogan è stato consegnato il premio internazionale Index on Censorship. Classe 1989, cresciuta nella città di Mardin, la culla delle civiltà, al confine con …
Index on censorship Awards: 16 modi per mettere nel sacco la censura

Cosa hanno in comune un’artista di strada saudita in esilio che dipinge murales per sfidare la repressione, un’organizzazione nigeriana che promuove la radio comunitaria, un gruppo di attivisti digitali che affrontano troll in Colombia e un collettivo serbo di giornalisti investigativi che smascherano la corruzione del governo? Sono i finalisti degli Index on Censorship Freedom of Expression Awards. L’Indice premia, …