Posts Tagged
Jamal Khashoggi
Bradley Hope: il caso Pegasus e la tecnologia nemica che spia i giornalisti
Bradley Hope, giornalista investigativo specializzato in storie internazionali, ha raccontato una storia interessante al CPJ, il comitato internazionale di protezione dei giornalisti. Hope, che vive a Londra e nel 2009 collaborava da Abu Dhabi, rammenta che una società di telecomunicazioni degli Emirati Arabi Uniti aveva spinto i proprietari di BlackBerry locali a installare un aggiornamento di sicurezza, che in realtà …
Stop impunità: anche le vite dei giornalisti contano

Negli ultimi quattordici anni, tra il 2006 e il 2019, quasi 1.200 giornalisti sono stati uccisi per aver trasmesso notizie e informazioni al pubblico. Un decesso ogni quattro giorni. In nove casi su dieci, gli assassini sono rimasti impuniti. E l’impunità porta con sé un circolo vizioso di altre uccisioni, altra corruzione e ulteriore criminalità. Per questo il 2 novembre …
Spinoland (16) – Verità ma nessuna giustizia per Jamal Khashoggi

Conosciamo le ultime parole dette da Jamal Khashoggi prima di morire, nel consolato saudita di Istanbul, il 2 ottobre del 2018. Sono le stesse pronunciate un anno e mezzo dopo da George Floyd a Minneapolis: “Non riesco a respirare”, parole ripetute tre volte, con un filo di voce che poi si spezza. Nel caso del columnist saudita manca il video …
Spinoland (15) – È ora di raddrizzare la schiena con al-Sisi
L’ultima a finire dentro è stata Nora Younis, prelevata mercoledì scorso da otto agenti in borghese che hanno fatto irruzione nella redazione della testata indipendente al-Manassa, al Cairo. Blogger e giornalista, Nora Younis ha scritto a lungo per il Washington Post oltre che per il quotidiano egiziano a-Masry al-Youm, prima di fondare nel 2015 al-Manassa, uno dei migliori siti di …
Minecraft, ovvero come costruire la libertà di stampa… con un videogame

Esiste un posto dove la libertà di stampa vince sulla censura dei regimi più oscurantisti, un posto in cui è possibile leggere articoli altrove censurati, da Jamal Khashoggi a Yulia Berezovskaia, dal vietnamita Nguyen Van Dai al messicano Javier Valdez fino al portale egiziano Mada Masr. Un posto frequentato da una comunità di oltre 145 milioni di persone. Questo posto …
Libertà dei media nel mondo: a Londra polemiche e proclami

Mille ospiti da tutto il mondo, compresi ministri, diplomatici, accademici e poi naturalmente agenzie internazionali e giornalisti. Questi i numeri della Global Conference for Media Freedom che si è svolta a Londra nei giorni scorsi, co-ospitata dal governo inglese e canadese (padroni di casa: Chrystia Freeland, ministro degli Esteri canadese, e Jeremy Hunt, ministro degli esteri britannico) per promuovere la …
Come si costruisce l’indice della libertà di stampa nel mondo? Ce lo spiega RSF

Anche quest’anno, come avviene ormai dal 2002, l’Indice mondiale della libertà di stampa di Reporter Senza Frontiere fotografa il grado di libertà a disposizione dei giornalisti in 180 Paesi. Ma come si stabilisce chi sale e chi scende? Chi e come decide chi sono i buoni e i cattivi? RSF elabora un questionario composto da 87 domande incentrate su parametri …