Posts Tagged
Tunisi
Tunisi, la città nascosta – La guida emozionale di Rosita Ferrato

«Da tutta la vita volevo un posto che mi appartenesse e cui appartenere, l’avevo cercato a Torino, quando smarrita correvo al mercato di Porta Palazzo per vedere altri volti, colori più familiari, sentire parlare altre lingue, respirare odori e sapori che la mia anima anelava». Il nuovo libro di Rosita Ferrato è Tunisi – la città nascosta, è pubblicato da …
Ali Bécheur: il Mediterraneo come una colonna sonora

I domani di ieri Sono partito come un disertore. Ho messo la distanza tra noi, il Mediterraneo, duemila chilometri. Sotto un cielo di Boudin, il Lussemburgo crollava sotto la porpora, risplendeva di tutti i suoi ori lobati, dentellati, le foglie scricchiolavano sotto i passi, i battelli si incrociavano sull’acqua sotto lo sguardo impavido delle statue. Cerco un posto su una …
Teatro a Tunisi, con i “vecchi che non volevano morire” di van Louhizen

TUNISI – Lo sguardo deve essere lontano, deve fissare un punto. Fisso sul pubblico, ma senza veramente guardare nessuno. Sono sei allievi del corso di teatro, dai diversi mestieri (medico, assistente di volo…) e nazionalità (tra loro, anche un ragazzo libico). Provano la pièce scelta dalla loro regista, Marianne Catzaras, “Les trois petits vieux qui ne voulaient pas mourir” (I …
Festa dell’Aid a Tunisi: uno sguardo per le strade nel giorno del sacrificio sacro

TUNISI – Festa dell’Aid 2019 Sabato: la vigilia Tracce di paglia, belati ovunque, pecore trasportate su una carriola, in un carrello del supermercato, “parcheggiate” sotto un albero, accarezzate dai bimbi, spinte dagli uomini quando si intestardiscono a non camminare. A Tunisi è la vigilia dell’Aid el Kebir, detta anche Aid Ahda, cioè il “grande Aid”, la festa principale dell’anno, (per …
Moving temps: cinque storie di partenze (e ritorni), da Tunisi all’Italia e al mondo

TUNISI – A volte, quel che si ricorda sono le sensazioni. Non solo la paura, l’eccitazione per il viaggio verso una destinazione sconosciuta, ma il freddo. Nogaye, senegalese, 26 anni, arriva a Tunisi a gennaio: non se l’aspettava, non aveva vestiti adatti, ha avuto freddo, e quello è uno dei suoi primi ricordi. Poi si è ambientata. Le è nata …
Nei segreti della medina di Tunisi, alla scoperta di mestieri antichi

TUNISI – Il Cafè El Enba (che significa “Caffè della vigna”) è un angolo nascosto. «Nascosto?» Ride Mohamed Alì, che conosce questi vicoli come il palmo della sua mano. Sì, nascosto, per i meno esperti della medina tunisina è ancora un posto da conquistare. Il locale ha questo nome perché è in un nahej (una via) stretta, i tavolini sono …
IFJ, dal Congresso di Tunisi una nuova Carta etica per i giornalisti

Una nuova Carta etica per i giornalisti. Questo il risultato più importante emerso dal 30° congresso mondiale dell’IFJ (la Federazione internazionale dei giornalisti), che si è svolto a Tunisi a giugno e ha visto riuniti 300 delegati, in rappresentanza dei sindacati di giornalisti di tutto il mondo. Approvato dopo mesi di consultazioni, il documento sviluppa e rafforza gli standard etici …