Posts Tagged
donne
Forum donne a Torino: africane, ma anche italiane

«La rappresentazione dell’Africa data dall’informazione è molto mediata. Le fiction, la televisione, la stampa e i social raccontano un’Africa falsata. Sarebbe necessario rappresentarla in modo più onesto». Questo è uno dei punti affrontati al Forum delle donne africane che si è tenuto a Torino alla Regione Piemonte. «Non Africa, ma Afriche – prosegue Suzanne Diku Mbiye, di Tam Tam D’Afrique, …
Chi ha detto che il giornalista bravo dev’essere bianco, uomo e di mezza eta?

Bianco, uomo e magari anche di una certa età. Questo l’identikit del giornalista “che conta” nelle redazioni dei grandi giornali (nelle redazioni americane il 77,4% è bianco, in Inghilterra si arriva al 94%, dati Asne Google News Lab 2018 e Neil Thurman, City University London 2016). Come rompere schemi e pregiudizi che tengono lontane dalle posizioni migliori le donne e, …
Vicenda Osservatore Romano: redazione di donne, reazione “da maschi”

Dimissioni in blocco: tutte e dieci le donne della redazione di “Donne Chiesa Mondo”, inserto dell’Osservatore Romano, e la fondatrice e direttrice Lucetta Scaraffia hanno sospeso la loro collaborazione. La redazione aveva portato avanti un’inchiesta sugli abusi sessuali e di potere sulle donne consacrate commessi da preti e vescovi, denunciati già a partire dagli anni Novanta ma, prima di Papa …
Ciavardini: dodici anni in Iran, per uno sguardo dall’interno

Con occhio da antropologa, ma con il cuore di chi racconta quella che è stata casa sua per dodici anni, Tiziana Ciavardini ci accompagna attraverso un percorso pubblico e privato nell’Iran di oggi. Ti racconto l’Iran, i miei anni in terra di Persia (Armando Editore, qui un estratto del volume) è prima di tutto una lunga lettera d’amore, con la …
Turchia: più donne in diplomazia, ma pieni diritti e parità restano lontani

In una Turchia dalle mille contraddizioni, ogni tanto, arriva anche una buona notizia, che però non deve fare perdere di vista un quadro che, nel suo complesso, rimane drammatico. Il numero di donne turche in diplomazia negli ultimi anni è aumentato sensibilmente. In questo momento, le donne rappresentano il 35% del corpo diplomatico. Le ambasciatrici sono il 23% e quelle …
Istruzione, studio, emancipazione: per le donne turche è buio pesto

Brutte notizie per le donne turche e, questa volta, non riguardano violenze fisiche o psicologiche ma il loro diritto allo studio. Un report dell’Egitim-Sen, il Sindacato dell’Istruzione, ha messo in luce come ci sia un progressivo abbandono scolastico e come questa tendenza si sia accentuata dopo il 2001, quando è entrata in vigore la riforma della scuola dell’allora premier, attuale …
Clare Hollingworth, una vita a caccia di scoop

Se a 27 anni riesci a trasmettere al tuo giornale “lo scoop del secolo” non sei certo un tipo qualunque. E difatti non lo era Clare Hollingworth, morta il 10 gennaio scorso a Hong Kong a 105 anni,