Posts Tagged
tunisia
Chedly Ben Ibrahim: da commercialista a fotoreporter, per passione

TUNISI – Incontro Chedly Ben Ibrahim al Cafè du Théâtre, in una mattina soleggiata di inizio autunno. Si vive bene, in Tunisia: come se le cattive notizie del mondo, qui, ancora non avessero troppo spazio. Ancora ci si può intrattenere in un caffè, con la piacevolezza di sempre. Chedly parla italiano «grazie a Rai Uno, che mi ha fatto scoprire …
Ali Bécheur: il Mediterraneo come una colonna sonora

I domani di ieri Sono partito come un disertore. Ho messo la distanza tra noi, il Mediterraneo, duemila chilometri. Sotto un cielo di Boudin, il Lussemburgo crollava sotto la porpora, risplendeva di tutti i suoi ori lobati, dentellati, le foglie scricchiolavano sotto i passi, i battelli si incrociavano sull’acqua sotto lo sguardo impavido delle statue. Cerco un posto su una …
Francesca Bellino: perché racconto il Mediterraneo e la “mia” Tunisia

Sul corno del rinoceronte Una donna sola a Tunisi fa notizia, sempre e comunque. Francesca Bellino Sul corno del rinoceronte, romanzo pubblicato da L’Asino d’oro (2014) rancesca Bellino, nata a Salerno e residente a Roma, è una scrittrice, giornalista, conduttrice e autrice radiotelevisiva. Da tempo si occupa di cultura e transculturalità, di mondo femminile e di diritti umani nell’area arabo-mediterranea, …
Teatro a Tunisi, con i “vecchi che non volevano morire” di van Louhizen

TUNISI – Lo sguardo deve essere lontano, deve fissare un punto. Fisso sul pubblico, ma senza veramente guardare nessuno. Sono sei allievi del corso di teatro, dai diversi mestieri (medico, assistente di volo…) e nazionalità (tra loro, anche un ragazzo libico). Provano la pièce scelta dalla loro regista, Marianne Catzaras, “Les trois petits vieux qui ne voulaient pas mourir” (I …
Sotto il velo del pregiudizio: i fumetti di Takoua Ben Mohamed

TUNISI – «Non so se questo sia un viaggio di andata oppure di ritorno. Non so dove sia casa mia: se nel profondo sud della Tunisia, in mezzo al deserto, o nelle strade più trafficate di Roma». Takoua Ben Mohamed è tunisina ma cresciuta a Roma, dove ha studiato giornalismo. Nel 1991, a 14 anni, apre il blog Il fumetto …
Othman Selmi: sguardo ottimista e critico di un illustratore in Tunisia

Incontro Othman Selmi nel caffè di Place de la Victore, zona in cui la città in stile francese incontra la medina araba. Othman è brillante e ama raccontare: illustratore e direttore creativo, collaboratore di Internazionale, vincitore nel 2017 del Mahmoud Kahil Award for Best Comic, ha pubblicato con Lab619, Samandal, F/I/M/P, ed è stato presentato recentemente nelle antologie “New Arab …
Con Marianne Catzaras all’atelier di Tunisi, laboratorio e tesoro letterario

Rainer Maria Rilke, Henri Michaux, Jorge Luis Borges, Pasolini, Moravia e tanti altri. L’atelier d’écriture dell’Institut Français de Tunisie non è solo un laboratorio di scrittura, è una autentica miniera d’oro. D’oro letterario. Che si scopre, si riscopre, attraverso autori sempre citati e mai davvero letti, spesso autori della tradizione francese, quindi mai approfonditi. Parlo per me. Italiana, partecipante ad …