Posts In Category
Sponde del Mediterraneo
Parole in libertà
Le parole in libertà sono quelle per cui i paesi della sponda sud del Mediterraneo hanno lottato, in piazza e in rete. E alla settima edizione del Festival di Internazionale, a raccontare il ruolo dei media sono due due giovani giornalisti e blogger e un avvocato e attivista per i diritti umani.
Reporter a Tahrir

Fare il giornalista in luoghi di conflitto richiede esperienza e competenze; ma essere una donna reporter in piazza Tahrir può porre in una situazione di maggior vulnerabilità. L’Insi organizza in autunno un corso al Cairo, in Egitto, per le reporter donne. Di Elisa Gallo
La voce delle donne marocchine

Qandisha Magazwine è una rivista on line collaborativa e femminile, ma che non si rivolge solo alle donne e di certo non parla di cucina moda o bellezza.
Libertà di stampa in Grecia

Dopo la brutale chiusura del gruppo audio visivo pubblico greco ERT, il sito d’informazione Mediapart eReporters sans frontières organizzano a Parigi, presso il Théâtre du Châtele, martedì 18 giugno, una serata a sostegno della libertà di informazione in Grecia.
Una nuova radio in Tunisia

È nata Radio Regueb Rivoluzione, della collaborazione tra Cospe, l’Associazione liberté et développement di Regueb, Tunisia, e AMISnet. Inaugurata il 9 gennaio a ricordo dei 5 giovani uccisi durante la Rivoluzione tunisina, sarà un mezzo di informazione indipendente e partecipato.
Cronostoria delle rivolte

Diciotto Paesi coinvolti. Migliaia di morti. Quattro tiranni caduti, di cui uno linciato. È la Primavera araba: un domino di rivolte e di proteste, un evento storico atteso da tempo e insieme temuto. E che non è ancora finito. Tutto è cominciato tre anni fa in Tunisia.