Posts In Category
Agenda
Giornalismo e cooperazione in dialogo

Una “narrazione concreta”: questo il requisito indispensabile di un buon prodotto giornalistico, secondo Mario Ghirardi, giornalista e direttore del Corriere di Chieri fino al 2014. Ed è quella che egli stesso riconosce ai due reportage di DevReporter, “Guinendadi” e “I guardiani della terra”, recentemente presentati alla bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo del Cinema di Torino. Uno sguardo originale rivolto verso …
Giornalismo d’inchiesta, al via il Premio Morrione

Lo smaltimento illegale di rifiuti tossici, il contrabbando di reperti archeologici, la destinazione dei beni confiscati alle mafie: questi i temi di alcune inchieste promosse dal premio Morrione negli ultimi anni. Si riparte ora con la quinta edizione e, fino al 27 gennaio prossimo, è possibile partecipare compilando il form online (fondamentale non aver compiuto 31 anni al 20 gennaio 2016). …
We are journalists, proiezione al Baretti

Il film “We are journalists” di Ahmad Jalali Farahani apre, lunedì 11 gennaio alle ore 21,00 presso la sala del CineTeatro Baretti (via Baretti 4, Torino), il ciclo di Mondovisioni, i documentari su attualità, diritti umani e informazione proposti dal settimanale Internazionale, che per la seconda stagione verranno proiettati a Torino nell’ambito di Cinetica dall’11 gennaio all’11 maggio 2016. “We are journalists” racconta …
La Dichiarazione di Malaga, per far rete sull’ambiente

Fare rete, scambiarsi dati e fonti, aumentare la qualità degli articoli e dei servizi: questi gli obiettivi della “Dichiarazione di Malaga“, il documento promulgato dai 50 giornalisti ambientali provenienti da 15 paesi del Mediterraneo che hanno partecipato al meeting organizzato a Malaga dal Centro per la Cooperazione mediterranea dell’IUCN e dalla direzione Ambiente dell’agenzia EFE dedicato al giornalismo ambientale nel …
Mediterraneo e media, conoscersi per crescere insieme

Il giornalismo scientifico ed ambientale nel Mediterraneo sta andando sempre più verso il digitale, i social media e il bisogno di porsi un livello più centrale nell’agenda dei temi dell’informazione e della comunicazione. Sono molte le associazioni di giornalisti scientifici che si trovano nei vari paesi del Mediterraneo e la COP 21 di Parigi è stata un palcoscenico importante per …
I giornalisti del Mediterraneo si incontrano a Malaga

Promuovere una rete rete mediterranea di giornalisti e associazioni dei media specializzati sulle tematiche ambientali, dando particolare attenzione al miglioramento delle informazioni scientifiche, all’analisi e alle politiche di conservazione nell’area del Mediterraneo. Questo il principale obiettivo del Primo meeting di giornalisti ambientali e delle agenzie di stampa del Mediterraneo che si svolge a Malaga (Spagna) dal 17 al 18 dicembre …
Reportage e cooperazione

Sono aperte le votazioni del pubblico dei reportage prodotti grazie al bando internazionale DevReporter Grant. Il reportage più votato sarà premiato a Barcellona il 4 e 5 febbraio durante il Forum Internazionale di DevReporter. Il bando, lanciato nel gennaio scorso, finanziava la produzione di 6 reportage promossi in modo congiunto da organizzazioni della cooperazione e da giornalisti. I paesi coinvolti …