Author Archive
Elisabetta Gatto
Digitalife: il docufilm che racconta come la Rete trasforma la vita

Tappa torinese per il docufilm «Digitalife» prodotto da VareseWeb con Rai Cinema e la Fondazione Ente per lo Spettacolo: un film corale, un collage di 50 storie raccontate dai protagonisti in video autoprodotti per narrare come internet e il digitale siano entrati nella loro quotidianità per trasformarla. Storie e non opinioni sul web, scelte tra le 350 raccolte in quasi …
Vicenda Osservatore Romano: redazione di donne, reazione “da maschi”

Dimissioni in blocco: tutte e dieci le donne della redazione di “Donne Chiesa Mondo”, inserto dell’Osservatore Romano, e la fondatrice e direttrice Lucetta Scaraffia hanno sospeso la loro collaborazione. La redazione aveva portato avanti un’inchiesta sugli abusi sessuali e di potere sulle donne consacrate commessi da preti e vescovi, denunciati già a partire dagli anni Novanta ma, prima di Papa …
Il giornalismo al centro. Anche in un romanzo

Libri di costume, reportage di viaggio, guide emozionali e poi, finalmente, il suo primo romanzo. Ma Rosita Ferrato, anche scegliendo un registro di narrazione diverso, non può prescindere dalle citazioni al mondo del giornalismo a lei così caro. La protagonista de «L’amante siriano» è infatti una giornalista francese, Lee Miller: un nome che evoca e omaggia la celebre musa e …
Ucciso il giornalista Ahmed Hussein-Suale. La colpa? Aver ricercato la verità

«Un attacco a tutti i giornalisti e al giornalismo»: il presidente del sindacato dei giornalisti del Ghana, Roland Affail Monney, ha definito così il brutale omicidio di Ahmed Hussein-Suale, freddato con tre colpi di arma da fuoco la sera del 16 gennaio 2019 mentre stava rientrando a casa, alla guida della sua automobile, a Madina, un sobborgo della capitale Accra. …
Le voci scomode dell’Iran a 40 anni dalla rivoluzione

«Free Iran?»: una domanda al centro dell’appuntamento annuale dedicato alla libertà di stampa Voci scomode|Storie di chi sfida il potere, promosso dal Caffè dei Giornalisti in collaborazione con la Maison des Journalistes di Parigi e ospitato il 28 novembre al Circolo della Stampa. A introdurre l’evento Federico Ferrero, coordinatore editoriale del Caffè dei Giornalisti, che con uno sguardo alla situazione …
Il Tg che vorrei: a convegno la narrazione che crea benessere

Il pretesto è stato il lancio ufficiale della campagna per la parità di informazione positiva lanciata dal Movimento Mezzopieno: il 10 ottobre scorso, la Fondazione Einaudi di Torino ha ospitato l’incontro pubblico «Il Tg che vorrei» per stimolare un dibattito sul futuro dell’informazione e sul suo ruolo al servizio del benessere della società. «Occorre ricostruire un modo diverso di fare …
Shamal: il vento del cambiamento negli scatti di Andreja Restek

«Ogni sua fotografia è un certificato di presenza»: con queste parole prese in prestito a Susan Sontag, Marcella Filippa, direttore della Fondazione Vera Nocentini, omaggia il lavoro della fotografa Andreja Restek dedicato alla Siria e raccolto nella mostra «Shamal soffia su Torino», inaugurata il 3 ottobre – non a caso, in memoria della strage dei migranti nel naufragio di Lampedusa …