Author Archive
Federico Ferrero
A volte ritornano: l’equo compenso per i giornalisti, terza (e ultima?) puntata

Archiviata, probabilmente per sempre, la storia degli Stati Generali dell’editoria, senza che nulla sia stato toccato, il governo in carica ha riesumato un’altra questione sospesa da anni: quella dell’equo compenso per i giornalisti freelance. Il sottosegretario con delega all’Informazione e all’Editoria, Andrea Martella, ha infatti deciso di firmare per la ricostituzione della Commissione per l’equo compenso nel settore giornalistico. Un …
Google contro il diritto d’autore: oggi in Francia, domani in Italia?

Oggi alla Francia, domani all’Italia. Il 24 ottobre 2019 entra in vigore in Francia la direttiva europea sul diritto d’autore, le cui conseguenze sul lavoro di giornalisti e fotografi sono pesanti. Il nodo della questione è semplice: Google, che produce reddito con una quantità immane di testi e immagini altrui, non intende corrispondere alcun pagamento agli editori per la pubblicazione …
Yemen, la guerra e oltre il conflitto: il racconto di Laura Silvia Battaglia

Si avvicina la sesta edizione di Voci Scomode – Storie di chi sfida il potere, la giornata dedicata alla libertà di stampa e curata dal Caffè dei giornalisti insieme alla Maison des Journalistes di Parigi. Quest’anno ci occuperemo dello Yemen, uno Stato scosso da una guerra civile che prosegue nel mietere vittime innocenti. Raccontare lo Yemen, attraverso le esperienze di …
Storie di giornalisti cinesi perseguitati: siamo in estinzione come i panda

Si chiama Zhan Wenmin e, per parecchio tempo, è stata una delle giornaliste più temute in Cina. Il New York Times ha raccontato la sua storia, una vicenda che parte da una carriera lanciata: a 45 anni era diventata una delle reporter investigative più brave del Paese, capace di scovare storie di abusi da parte delle forze dell’ordine, disastri ecologici, …
Libertà di stampa: l’Ungheria scherza con i finlandesi, ma c’è poco da ridere

La Finlandia è la culla della libertà di stampa: un Paese che da anni è in cima al ranking mondiale di Reporter senza frontiere e che si distingue per la difesa delle prerogative dell’informazione. Attualmente la Finlandia presiede il Consiglio dell’UE – ha sostituito la Romania, giunta a fine mandato – e l’organo ha avviato una serie di consultazioni per …
Chi (non) lo ha detto: guida per usare le citazioni. Quelle vere

Alcune sono notissime: «Turatevi il naso e votate DC». L’ha detta Indro Montanelli, tutti la citano come frase di Indro Montanelli. Sorpresa: non è di Montanelli, ma di Gaetano Salvemini. Ma le storie di (false) citazioni si sprecano: Giulio Andreotti, chi se non l’onnipotente presidente de Consiglio e leader democristiano partorì il brillantissimo «A pensare male si fa peccato ma …
Per tutelare i giovani: Concita e una legge ammuffita, rovina dei giornalisti

Il caso di Concita De Gregorio, costretta a pagare di tasca sua per centinaia di cause che riguardano articoli non scritti da lei, e per i quali l’editore si è dileguato, è l’ultimo (magari lo fosse davvero…) rigo di una storia indecente, che sta rovinando l’esistenza di molti – spesso giovani e spiantati – giornalisti. In un’intervista al quotidiano …