Un premio per Miriam Mafai
“Il bello del nostro mestiere è nello stare giorno per giorno dentro le cose, di capire o di cercare di capire tutto ciò che di nuovo si manifesta in tutte le pieghe della società: essere i testimoni e i garanti del possibile che emerge. Ma per cercare di capire bisogna avere occhi sgombri da prevenzioni e ideologie. Si può essere curiosi soltanto se si è liberi”, è quanto soleva dire del lavoro di giornalista Miriam Mafai e che racchiude il senso del premio per giovani giornaliste a lei dedicato, nato per valorizzare giovani giornaliste professioniste, pubbliciste, praticanti ed emergenti.
Miriam Mafai, scomparsa il 9 aprile 2012 all’età di 86 anni, è stata non solo una giornalista, cofondatrice di Repubblica, ma anche una scrittrice, impegnata politicamente per i diritti civili delle donne, dal divorzio, all’aborto, dal referendum alla laicità dello Stato, fino alla fecondazione assistita, all’uso del corpo delle donne e alla violenza. E poi c’è il tema del lavoro, prima nelle conquiste sociali e negli ultimi tempi nella precarietà.
Nel 2012, i figli hanno fondato un’associazione a lei dedicata, il cui sito raccoglie molti degli articoli scritti dalla madre, in più di cinquant’anni di attività e di storia.
Il Premio giornalistico Miriam Mafai vuole premiare gli articoli giornalistici che abbiano raccontato la cronaca, la politica, l’attualità, la cultura del nostro Paese, e che siano stati pubblicati su quotidiani, periodici, testate giornalistiche on-line.
Il premio è rivolto alle giornaliste professioniste, pubbliciste, freelance, praticanti e allieve delle scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine, che non abbiano ancora compiuto 35 anni alla data di pubblicazione del bando. Possono essere presentati articoli pubblicati dal 9 aprile 2013 al 15 febbraio 2014.
Il premio, alla sua prima edizione, è promosso dall’Associazione Stampa Romana, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Lazio, la Federazione Nazionale della Stampa, l’Associazione Miriam Mafai, il Gruppo Editoriale L’Espresso.
La scadenza per presentare le opere è l’8 marzo 2014.
Qui è possibile scaricare il bando con le indicazioni per la partecipazione.