Posts Tagged
Medine
Muhammad Aladdin: in bilico sul sogno di un Mediterraneo che non c’è più

Cani sciolti «Si avvicina in silenzio e si siede al mio fianco. Per un po’ ci guardiamo, poi, finalmente, accade quello intorno cui stavamo rigirando da ore. Questa volta, però, facciamo tutto con calma, potendoci prendere il nostro tempo, senza l’affanno di dover fuggire, mezzi nudi, inseguiti da una camionetta della polizia. È come con le stelle del porno che …
Albert Camus e il Mediterraneo tra indignazione e giustizia

Mi rivolto dunque siamo «Dalle coste dell’Africa, dove sono nato, si vede meglio il volto dell’Europa. E si sa che non è bello». «Il Mediterraneo ha il suo tragico solare che non è quello delle brume…. In questa infelicità dorata, trova il proprio acme la tragedia». Albert Camus, da “L’exil d’Hélène” del libro L’été Il mio primo incontro con …
Sonya Orfalian: il Mediterraneo come nostalgia del sud

La cucina d’Armenia Gli antipasti orientali di cui parlavo poc’anzi sono tipici dei paesi Shami. Con questo termine gli arabi definiscono il medioriente, l’area che comprende Giordania, Siria, Libano, e i territori palestinesi. Mentre Iraq, Arabia Saudita ed Emirati sono una realtà diversa e fanno parte della cosiddetta Jazira Arabia, cioè ‘‘l’isola araba’’; qui, queste gustose preparazioni sono arrivate in …
Wajdi Mouawad: l’apologia dell’incontro per raggiungere (e comprendere) l’Altro

Incontro. Come la parola Curiosità. Come la parola Straniero. Come la parola Altro. Come la parola Inquietante come la parola Diverso. Destabilizzante. La parola Incontro include tutte queste parole perché Incontro richiede di andare oltre. L’incontro è scomodo poiché non incontriamo che ciò che ci è estraneo. Sconosciuto. L’incontro non è ritrovarsi e non si ritrova altro se non ciò …