Posts Tagged
libertà di stampa
Censura e pandemia: quando gli Stati “usano” il virus contro la stampa

Come impedire alla disinformazione di diffondersi quanto la pandemia? Reporter senza frontiere (RSF) ha lanciato Tracker 19: uno strumento per monitorare una crisi globale senza precedenti, per valutare gli impatti del coronavirus sul giornalismo e offrire consigli su come difendere il diritto all’informazione. Molti governi hanno iniziato ad approfittare della crisi sanitaria per rosicchiare, qua e là, le libertà di …
Spinoland #3 – L’Hirak algerino e la rivoluzione, ai tempi del lockdown

Tra le vittime collaterali del Coronavirus ci sono anche i tanti movimenti che nel 2019 hanno riempito le piazze ai quattro angoli del mondo, da Santiago del Cile fino a Baghdad, animati da uno spirito ribelle e impertinente che si è diffuso come un virus, spingendo i contagiati a spalancare le porte di casa, riaprire le agorà, riprendersi la polis. …
Minecraft, ovvero come costruire la libertà di stampa… con un videogame

Esiste un posto dove la libertà di stampa vince sulla censura dei regimi più oscurantisti, un posto in cui è possibile leggere articoli altrove censurati, da Jamal Khashoggi a Yulia Berezovskaia, dal vietnamita Nguyen Van Dai al messicano Javier Valdez fino al portale egiziano Mada Masr. Un posto frequentato da una comunità di oltre 145 milioni di persone. Questo posto …
Il 2019 dei giornalisti nel mondo: meno violenza, ma non più libertà

Il CPJ, il comitato di protezione dei giornalisti, ha pubblicato i dati sulla libertà di stampa nel mondo nel 2019. Tra le tematiche più scottanti emerge la gamma di tecniche per censurare il giornalismo e limitare la libertà di stampa. Qui, ad esempio, troviamo l’elenco dei dieci Paesi più censurati: ai primi posti Eritrea, Corea del Nord e Turkmenistan, nazioni …
Cronisti in carcere: il fantasma delle fake news, minaccia alla libertà di stampa

Fine anno, tempo di bilanci. Quello dei giornalisti detenuti per l’esercizio della loro professione è drammatico: 250 in tutto il mondo, secondo i dati raccolti dal Committee to protect journalists, un organo indipendente con sede a New York, fondato nel 1981 per promuovere la libertà di stampa e difendere i diritti dei professionisti dell’informazione pubblica in tutto il mondo, che …
Behrouz Boochani: sei anni di prigionia, uno smartphone per denunciare

Immigrazione australiana significa centinaia di persone chiuse in un’area che non è carcere, ma senza la libertà di potersene andare. Talora è solo una questione amministrativa, di visto o di permesso a svolgere la tua professione: come nel caso di Behrouz Boochani. Giornalista, scrittore curdo iraniano, attivista politico per i diritti umani, Boochani è “trattenuto” dal 2013 nell’isola di Manus, …