Posts Tagged
libertà di stampa
Il 2014, ancora un anno negativo per la libertà di stampa

Reporters without borders ha presentato il World Press Freedom Index 2015, l’Indice sulla libertà della stampa nel mondo, che analizza e ordina in una classifica 180 Paesi secondo criteri che includono il pluralismo dei mezzi di informazione, l’indipendenza, il rispetto per la sicurezza e la libertà dei giornalisti e il contesto legislativo, istituzionale e infrastrutturale nel quale i mezzi di informazione …
Libia: l’informazione nell’era post Gheddafi

In questi anni dalla caduta del regime dittatoriale della famiglia Gheddafi, l’informazione in Libia ha subito uno stravolgimento straordinario in quantità e qualità. Ma non c’è una vera libertà di stampa perché permangono ancora nella società, e soprattutto tra le milizie armate, atteggiamenti che considerano l’informazione come lo zerbino del potere. Tuttavia, il paragone tra la fase precedente al 17 …
Il Caffè a ‘La radio ne parla’ su Radio1

Un focus su libertà di stampa questa mattina a La radio ne parla, trasmissione di Radio 1 condotta da Ilaria Sotis, con interventi di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, della blogger Amina Sboui, della presidente del Caffè dei Giornalisti Rosita Ferrato e di una studentessa dell’Università degli Studi di Torino, Federica D’Errico, partecipante all’incontro Voci scomode, organizzato dal Caffè nel …
La nostra indignazione per l’attentato alla libertà di stampa

È con grande rammarico che abbiamo appreso la notizia della strage nella redazione del giornale satirico Charlie Hebdo di Parigi. Con armi da guerra, alcuni uomini hanno attaccato la redazione e ucciso almeno 12 persone: otto giornalisti, due poliziotti, il fondatore del festival Carnet de Voyage, il portiere dell’edificio; dieci sono i feriti, di cui alcuni gravi. Giunto sul …
RSF: un altro anno nero per la libertà dei giornalisti

Reporters senza frontiere ha diffuso i dati definitivi del 2014 sulla libertà di stampa nel mondo, e sono numeri preoccupanti. Sono 66 i giornalisti, cui vanno aggiunti 19 citizen-journalists e 11 tra operatori e tecnici, che nel 2014 hanno perso la vita nell’esercizio delle loro funzioni. RSF conta, poi, 119 giornalisti rapiti, di cui 40 ancora in ostaggio; 853 giornalisti arrestati, 178 …
DG Connect e libertà dei media

La DG Connect lancia il progetto European Centre for Press and Media Freedom allo scopo di condurre ricerche e stimolare processi positivi sul tema della libertà di stampa e del pluralismo dei media. Tra i 5 istituti coinvolti, anche l’italiano Osservatorio Balcani e Caucaso.
Niente galera per i cronisti? Si può

Un altro appello, questa volta da parte di eminenti personalità europee, richiama l’attenzione sulla vicenda della diffamazione a mezzo stampa in Italia. Una lenta riforma è incagliata in Senato, e non è sufficientemente incisiva per essere in accordo con le libertà fondamentali di pensiero e di critica. L’Italia resta in pesante ritardo su questo tema, rispetto ai partner europei.