Posts Tagged
equo compenso
La tutela del diritto d’autore: arriva l’equo compenso, anche per chi scrive

Visto che quello per i giornalisti da parte degli editori non si è mai raggiunto nonostante i tentativi, forse sta per arrivare l’equo compenso per gli editori contro gli sfruttatori di contenuti altrui nel web. Si tratta della giusta remunerazione per l’utilizzo dei loro articoli da parte delle piattaforme online: inclusi i social network, principali accusati di furto di contenuti, …
Una sentenza storica: niente carcere per i giornalisti. Ma ora tocca al Parlamento…

Finalmente, la Corte si è pronunciata. Sono anni che i giornalisti chiedono non l’impunità, ma un criterio moderno di giustizia. Finire in galera perché si è scritto qualcosa che un giudice ha ritenuto diffamatorio è a dire poco anacronistico e, finalmente, oggi anche il supremo organo giurisdizionale italiano lo ha sancito. «La Corte – si legge nel dispositivo – preso …
Io sto con i giornalisti e le giornaliste: a Torino in piazza, per salvare un mestiere

Ci sono questioni che sono state evidenziate per anni, ma senza risultati. Per anni si sono additati i giornalisti come una casta di privilegiati e asserviti al potere, quando già i dati dimostravano che la maggioranza assoluta di loro era precaria e con paghe inadatte a garantire la sola sussistenza. Si è parlato a lungo del problema dell’equo compenso, ciò …
A volte ritornano: l’equo compenso per i giornalisti, terza (e ultima?) puntata

Archiviata, probabilmente per sempre, la storia degli Stati Generali dell’editoria, senza che nulla sia stato toccato, il governo in carica ha riesumato un’altra questione sospesa da anni: quella dell’equo compenso per i giornalisti freelance. Il sottosegretario con delega all’Informazione e all’Editoria, Andrea Martella, ha infatti deciso di firmare per la ricostituzione della Commissione per l’equo compenso nel settore giornalistico. Un …
Bocciato l’iniquo compenso

Che il compenso minimo per i giornalisti precari fosse tutt’altro che equo era chiaro fin dai giorni dell’approvazione dell’accordo tra il Governo, l’Inpgi, la Fnsi e la Fieg. Tuttavia, sono stati i giudici e gli atti di due procedimenti giudiziari a stabilirlo, in mancanza di una presa di coscienza dei sindacati e delle istituzioni. Ai tempi dell’accordo, il presidente dell’Ordine dei …
Il compenso c’è, l’equità no

L’accordo, firmato da Governo, Fnsi, Fieg e Inpgi col voto contrario dell’Odg nazionale introduce la nozione di equo compenso per i collaboratori continuativi. Un testo su cui riflette criticamente il presidente dell’ordine dei giornalisti: è davvero equo pagare 20,80 euro un articolo di almeno 1600 battute?
In cerca d’autore

Male assortiti, meno garantiti, sempre più poveri. Lo studio di Lsdi (Libertà di stampa, diritto all’informazione) sulla professione del giornalista restituisce un quadro preoccupante: mancano certezze e le retribuzioni, spesso, rasentano lo sfruttamento. Come rimediare?
di Federico Ferrero