Mediterranean Journalist Award
C’è tempo fino al 31 maggio per inviare i propri lavori e partecipare al Mediterranean Journalist Award‘ promosso dalla Fondazione Anna Lindh, il concorso è aperto a giornalisti di carta stampata, televisione, radio e nuovi media, cittadini dei Paesi dell’Unione per il Mediterraneo, ma anche di Siria e Libia.
I lavori dovranno essere dedicati al tema delle relazioni interculturali all’interno e fra le diverse società dell’area euromediterranea e dovranno essere stati pubblicati o trasmessi fra il primo giugno 2013 e il primo maggio 2014. I vincitori riceveranno un riconoscimento in denaro e saranno coinvolti nelle attività regionali della Fondazione Anna Lindh durante l’intero anno.
Novità dell’edizione 2014 è il premio speciale riservato al tema “I diversi volti dell’intolleranza nella regione euromediterranea“. A selezionare i cinque vincitori della ottava edizione del concorso sarà una giuria composta da intellettuali e professionisti dei media.
La cerimonia di quest’anno sarà organizzata dalla Fondazione Thomson Reuters, in collaborazione con Ashark Al-Awsat, BBC in arabo e la Fondazione Culturale Allianz. La cerimonia di premiazione avrà luogo a ottobre 2014 presso la sede della Fondazione Thomson Reuters a Canary Warf, a Londra, con l’eminente giornalista britannico Tim Sebastian, che presiederà la giuria per il secondo anno consecutivo.
La Fondazione Anna Lindh promuove la conoscenza, il rispetto reciproco e il dialogo interculturale fra i popoli della regione euromediterranea, tramite una rete di organizzazioni della società civile in 43 Paesi. La Fondazione è cofinanziata dall’Unione europea e dagli Stati membri dell’Ue.
Per maggiori informazioni e per iscriversi: http://www.annalindhfoundation.org/fr/nouvelles/la-fondation-anna-lindh-appelle-candidatures-pour-linscription-la-8eme-edition-du-prix
Elisa Gallo