Posts In Category
Medine
Samir Toumi: un amore dolente e algérois per il Mediterraneo

Lo specchio vuoto «Quella mattina mi ero svegliato più presto del solito, molto prima che suonasse la sveglia. Era una giornata autunnale, piovosa, dal cielo livido. Mi sono alzato dal letto a fatica per trascinarmi verso il bagno con la testa pesante e la mente ancora confusa. Arrivato davanti allo specchio, non ho visto il mio riflesso». Samir Toumi, da …
Muhammad Aladdin: in bilico sul sogno di un Mediterraneo che non c’è più

Cani sciolti «Si avvicina in silenzio e si siede al mio fianco. Per un po’ ci guardiamo, poi, finalmente, accade quello intorno cui stavamo rigirando da ore. Questa volta, però, facciamo tutto con calma, potendoci prendere il nostro tempo, senza l’affanno di dover fuggire, mezzi nudi, inseguiti da una camionetta della polizia. È come con le stelle del porno che …
Elvis Malaj e il suo “mare rotondo” tra Italia e Albania

Le mie radici, i miei pensieri «Era venuto fuori che avevo uno spiccato talento nell’intuire la cosa da non fare, e nel farla nel momento in cui non andava fatta. La mia visione della vita e dell’amore era troppo semplicistica, prima di amare gli altri uno doveva amare se stesso. Anello più anello era la definizione di catena, e io, …
Albert Camus e il Mediterraneo tra indignazione e giustizia

Mi rivolto dunque siamo «Dalle coste dell’Africa, dove sono nato, si vede meglio il volto dell’Europa. E si sa che non è bello». «Il Mediterraneo ha il suo tragico solare che non è quello delle brume…. In questa infelicità dorata, trova il proprio acme la tragedia». Albert Camus, da “L’exil d’Hélène” del libro L’été Il mio primo incontro con …
Jasmina Tešanović e il coraggio di avere paura

Io abdico al potere… Da donna, da donna invisibile, senza patria e senza madrelingua, io abdico al potere. Da secoli ho visto regnare, da secoli ho cercato di nascondermi dal potere che mi rendeva visibile solo quando trasgredivo. E adesso cosa volete? Che metta tutto a posto io? Che abbia delle soluzioni? […] Non che io non veda essendo invisibile. …
George Simenon secondo Codignola: il Mediterraneo come nostalgia del sud

Il Mediterraneo di Simenon Il Mediterraneo è… È tutto quello che ho detto finora e tante altre cose. Sono le uova in conserva che dalla Turchia vanno in Spagna e i granchi che dall’Italia vanno in Russia. Sono i mercanti ebrei, armeni e greci che hanno bottega un po’ovunque, a Barcellona, a Tangeri, a Messina, a Corinto, ad Alessandria. George …
Sonya Orfalian: il Mediterraneo come nostalgia del sud

La cucina d’Armenia Gli antipasti orientali di cui parlavo poc’anzi sono tipici dei paesi Shami. Con questo termine gli arabi definiscono il medioriente, l’area che comprende Giordania, Siria, Libano, e i territori palestinesi. Mentre Iraq, Arabia Saudita ed Emirati sono una realtà diversa e fanno parte della cosiddetta Jazira Arabia, cioè ‘‘l’isola araba’’; qui, queste gustose preparazioni sono arrivate in …