Posts In Category
Incontri del Caffè
Le foto del Congresso
Il Caffè dei Giornalisti è andato a Marrakech in Marocco per il 7° Congresso Mondiale dell’Educazione Ambientale (WEEC 2013) e ha promosso un side event su media e ambiente. Ecco alcune foto scattate durante l’evento.
Il Caffè a Marrakech
Partecipazione da record al 7° Congresso Mondiale dell’Educazione Ambientale (WEEC 2013) a Marrakech, in Marocco: quasi 2500 partecipanti da tutto il mondo. Anche il side event “Media e Ambiente” promosso e curato dal Caffè dei Giornalisti ha ottenuto la sua parte di interessamento. di Maria Cristina Sidoni
Giornalista ambientale
Intervista a Andrea Bertaglio, giornalista che collabora con LaStampa.it e varie riviste e siti web, tra cui il Movimento per la Decrescita Felice, e relatore al side event del Caffè dei Giornalisti al congresso Weec 2013
L’informazione nell’educazione ambientale
Durante il congresso Congresso Mondiale dell’Educazione Ambientale WEEC, dal 9 al 14 giugno a Marrakech in Marocco, “Caffè dei Giornalisti” organizza un side event, martedì 11 giugno, su “MEDIA E AMBIENTE. I ruoli dei media e lo stato dell’ambiente nei diversi paesi”.
Media e ambiente

Il Caffè dei Giornalisti va in Marocco come media partner del Congresso Mondiale dell’Educazione Ambientale WEEC e offre il suo contributo con un side event relativo al ruolo dei mezzi di comunicazione nell’informazione e nell’educazione ambientale.
Le vignette per riflettere

Ecco le vignette della mostra “Exile. Giornalismo esiliato”, curata dal Caffè dei Giornalisti in collaborazione con la Maison des journalistes, e riproposte nella Photogallery dell’agenzia di stampa Redattore Sociale.
Exile. Le foto

Grande partecipazione per l’incontro con la Maison des journalistes di Parigi tenutosi venerdì 12 aprile a Palazzo Ceriana Mayneri a Torino e che ha inaugurato la mostra “Exile. Giornalismo esiliato” visitabile fino al 5 maggio in piazza Carlo Alberto.