Author Archive
Karima Moual
Perché non sono “di origine”, ma sono una giornalista e basta

«Sei stata tu a creare e nutrire uno spazio di informazione sul tema immigrazione o sono stati i media a creare il tuo profilo, di giornalista di origine straniera che si occupa di immigrazione?» Questa domanda mi è stata rivolta da un alunno di un master sulla comunicazione dell’Università Zohr di Agadir, al quale ero invitata per tenere una lezione …
Come raccontiamo il mondo? Il caso dei media e l’immigrazione

Leggere a posteriori la narrativa giornalistica di un fatto è sempre affascinante ed è fonte di ottima riflessione sul nostro mestiere. La struttura della narrativa, a distanza di tempo, ci riporta alla dimensione di spettatori di noi stessi, che per mestiere siamo i narratori. Il tema dell’immigrazione è centrale nel dibattito pubblico e nel racconto giornalistico: lo è diventato dal …
Tunisia in piazza: il futuro incerto di un popolo deluso

Cosa sta succedendo in Tunisia? Sembra essere esplosa una rabbia accumulata da anni, quanto per anni si è assistito al continuo impoverimento dei poveri e della classe media a favore dei ricchi che, per contro, sono diventati sempre più ricchi. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l’approvazione della nuova legge finanziaria. Questa è la prima sintesi …
Medio Oriente: il fiume sotterraneo dei diritti delle donne

Intrappolati nella narrazione jihadista sul Medio Oriente e il rapporto, tutt’altro che pacifico e positivo, con l’islam in Occidente, rischiamo di perdere di vista alcuni passi avanti che hanno riguardato – anche quest’anno – diversi paesi musulmani, con al centro le donne e il loro ruolo all’interno della società. L’ultima notizia è quella riguardante il paese più chiuso verso i …
Il boicottaggio di Al Jazeera: storia di media e potere in Medio Oriente

I media nel mondo arabo non sono altro che strumenti nelle mani del potere. È questa la prima sintesi da fare a seguito di quello che è ormai diventato il caso Al Jazeera, che ha il merito di aver scoperchiato i giochi che si nascondono dietro alla parola “informazione” in quella regione. Informazione che con l’accrescersi dei conflitti nell’area si …