Author Archive
Giuseppe Acconcia
Il caso al-Hasani e gli attacchi alla stampa in Yemen

Il giornalista yemenita Adel al-Hasani, che ha lavorato con BBC, CBS, PBE e Vice, è in prigione dopo aver negoziato la liberazione di due reporter di guerra stranieri, arrestati nella città portuale di Mokha lo scorso settembre. Dall’inizio del conflitto in Yemen, al-Hasani ha coperto una delle più sanguinose guerre per procura in corso nella regione dopo le proteste del …
Dal mistero del reporter Khashoggi al disgelo tra Erdogan e Germania
È scomparso lo scorso 4 ottobre, nel Consolato saudita di Istanbul, il giornalista Jamal Khashoggi. Il reporter dissidente del Washington Post, una volta vicino alla monarchia saudita e ora critico sulle riforme del principe ereditario Mohammed Bin Salman, era entrato nella sede diplomatica per ritirare dei documenti mentre la moglie Khadija lo aspettava all’esterno dell’edificio. Proprio lei ha lanciato l’allarme …
Under the wire: L’incredibile storia di Marie Colvin

L’incredibile storia di Marie Colvin sbarca al cinema Nel 2012, mentre la città siriana di Homs era sotto assedio, il fotogiornalista Paul Conroy riuscì a fuggire vivo dal conflitto in corso. L’improvvisato media centre era sotto il fuoco incrociato delle forze governative siriane. I suoi colleghi Marie Colvin e Remi Ochlik erano stati appena uccisi. Al momento dell’attacco, erano con …
Egitto: dopo il plebiscito, riparte la censura
La rielezione del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha segnato una nuova e durissima repressione della stampa locale. Nonostante una scarsa partecipazione alle elezioni presidenziali dello scorso marzo, con un’affluenza ferma al 41% dopo tre giorni di voto, al-Sisi è stato confermato per il suo secondo mandato con il 97% dei voti. L’altro candidato, Moussa Moustafa Moussa, del partito al-Ghad, …
Il denaro e le mani dell’amico di Erdogan su Hürriyet e la CNN turca

Il governo turco ha rafforzato il controllo sulla stampa locale con alcune manovre degne di essere conosciute. Il magnate Demironen, vicino al partito Giustizia e Sviluppo (Akp) del presidente Recep Taiyyp Erdogan, ha annunciato l’acquisto della principale media holding turca, la Dogan Holding, che ha confermato essere iniziate le procedure per la vendita del gruppo a Erdogan Demirören, per il corrispettivo di …
L’Egitto al voto con il bavaglio alla stampa e la guerra ai laici

L’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Zeid Raad al-Hussein, ha accusato le autorità egiziane di creare un «clima pervasivo di intimidazione» con la soppressione della libertà di espressione in corso nei media locali. In particolare, nel report si fa riferimento ad alcune misure decise dal presidente, Abdel Fattah al-Sisi, in vista delle elezioni. «Potenziali candidati sono stati …
L’ombra sull’Egitto: nel mirino le inchieste scomode della BBC

L’Egitto si prepara alle elezioni presidenziali di fine marzo in un contesto di grave e permanente repressione del dissenso. Tutti i potenziali candidati sono stati esclusi nello scontro elettorale contro il presidente in carica, Abdel Fattah al-Sisi. L’unico candidato ammesso, Moussa Mustafa Moussa, del partito al-Ghad, ha dichiarato di non partecipare al voto per “sfidare il presidente”. Ma il primo …