Author Archive
Bianca La Placa
Il colpevole sono io, firme per la libertà di stampa

«Il colpevole sono io», così tutti i giornalisti della testata turca Cumhuriyet hanno scritto in prima pagina pubblicando le loro foto e i loro nomi per difendere la libertà di stampa e il loro direttore Can Dündar. Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha infatti chiesto che il direttore del quotidiano di opposizione Cumhuriyet, sia condannato all’ergastolo per spionaggio. Il …
Glocal Ambiente: media, mare e territorio

Oltre cento speakers, tra giornalisti, esperti di ambiente, comunicatori, artisti, magistrati, come Giancarlo Caselli, e politici si ritrovano da cinque paesi a Glocal Ambiente il festival del giornalismo e della comunicazione locale e globale dedicato alle tematiche dell’ambiente che coinvolge Monterosso e le Cinque Terre (SP) dal 4 al 7 giugno. 14 panel, 9 workshop formativi, 2 barcamp, eventi e …
DevReporter, giornalismo e cooperazione

Giornalisti, ong ed enti locali, italiani e stranieri, provenienti da Francia, Spagna e diversi paesi del nord Europa si confrontano sui temi dell’informazione al secondo Forum Internazionale di DevReporter Network che si tiene a Torino l’11 e 12 giugno. Anche il Caffè dei Giornalisti, media partner dell’evento, è presente alla due giorni che ha come obiettivo quello di scambiare esperienze, …
Col giornalismo verde si può trovare lavoro

Torna il Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti, una delle figure più significative nel panorama della divulgazione scientifico-ambientale del nostro Paese. Giunto alla quindicesima edizione, il corso si tiene per il settimo anno consecutivo nel Campus universitario di Savona e propone una miscela di cultura, informazione e conoscenza del territorio. E il mix funziona, dato che oltre la metà …
Se scrivi dall’Egitto parla arabo e non farti notare

Giuseppe Acconcia, corrispondente del Manifesto dall’Egitto, ha lavorato in Libia, Kurdistan, Iran. Ha vissuto e vive in Egitto, dove ha potuto seguire da vicino le rivolte egiziane del 2011, le elezioni del 2012, 2013 e 2014 che hanno portato al succedersi di un regime militare e al colpo di stato del 2013. I suoi articoli sono stati tradotti in inglese, …
Media e scrittori, incontri mediterranei

Il giornalista Marco Cesario raccoglie – e per Rogiosi le pubblica in Medin – trenta storie il cui filo conduttore è il Mediterraneo, la sua civiltà di mare, isole e porti ma anche scrittura e memoria, che si snodano tra le righe di una sorta di diario di viaggio che fonde letteratura, storia, mémoire de voyage e reportage. L’autore , dopo aver …
Reportage a fumetti, tra migrazione e integrazione

«Con un tratto personale, tra Art Spiegelman e Marjane Satrapi… Un’opera intelligente, sottile, originale e di una rara potenza» . Così El Watan definisce il graphic novel Se ti chiami Mohamed, che inaugura la collana Altriarabi migrante, dedicata a giovani autori europei di origine araba. Ispirandosi al giornalismo investigativo, Jerome Ruillier racconta di una complessa tessitura di rapporti che i tanti …