Author Archive
Adriana Fara
Jamal Khashoggi e quelle 24 ore ad al-Arab

Il 1 ° febbraio 2015, il primo giorno di programmazione della rete televisiva al-Arab in Bahrain, era stata prevista la messa in onda di un’intervista con il politico del Bahrain sciita Khalil al-Marzooq, che aveva da subito affrontato le cancellazioni della cittadinanza a decine di cittadini del Bahrain. Le trasmissioni del canale erano state sospese dopo l’intervista. al-Arab è nata …
Ali Salman prosciolto: una vittoria storica per la libertà nel Bahrain

Una sentenza storica per la libertà di espressione in un Paese che certo non fa scuola per i diritti civili: Ali Salman, sceicco dal noto attivismo per i locali in Bahrain, è stato prosciolto da tutte le accuse di spionaggio insieme a due colleghi bahreniti, Hassan Ali Juma Sultan e Ali Mahdi Ali al-Aswad. Si tratta di una rara vittoria, nel panorama …
Sauditi e UAE, l’Arabia che cancella la libertà di stampa

All’Arabia Saudita, Paese che è al 168esimo posto nella classifica della libertà di stampa di Reporter senza frontiere, è stata chiesta la liberazione del giornalista Saleh al-Shehi, editorialista del quotidiano saudita Al-Watan che si è sempre occupato di questioni economiche governative, indagini di anti-corruzione e trattamento degli espatriati. Le autorità non hanno né confermato l’arresto né annunciato accuse formali contro al-Shehi e …
Intrighi internazionali nel Bahrain: il ruolo politico della stampa
In Bahrain c’è un caso di libertà negata che sta facendo scalpore. Si tratta della accusa di spionaggio per Ali Salman, ex leader dell’opposizione di Al Wefaq, il movimento bahrenita cancellato nel 2017 da una sentenza in sezione civile. Dopo l’ennesimo rinvio dell’udienza, chiesto in questo caso dall’avvocato generale Osama Al Oufi per ascoltare le memorie della pubblica accusa, la …
Il Bahrain e l’ultima rappresaglia contro i giornalisti: renderli apolidi

Il 14 febbraio 2011, nel giorno di San Valentino, il Bahrain affrontava la grande rivoluzione. Nella notte tra il 16 e 17 febbraio, il governo attaccava Pearl Roundabout, seminando morti e feriti tra i giovanissimi manifestanti. Oggi, nel 2018, settimo anniversario della rivoluzione, scontri continui da giorni, senza sosta. Di fronte, i ragazzi sh’ia e le forze dell’ordine. Con feriti …
Senzatomica e il silenzio dei media sull’armamento nucleare nel mondo

«Non ci si rende conto che la situazione internazionale è molto seria: in Italia, soltanto due testate giornalistiche seguono l’ICAN e la Rete Disarmo Nucleare, e sono Avvenire e il manifesto». A parlare è Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Disarmo. «L’indifferenza è massima: ci ignorano, tranne in queste occasioni». E l’occasione è anche l’esposizione di un Lance, un missile nucleare …
Bahrain, un arcipelago sprofondato nella repressione

Il giorno di Natale del 2017, il Bahrain ha emesso 6 sentenze di morte. L’accusa: terrorismo. Per aver tentato di assassinare il Capo della Forza di Difesa del Bahrain, diciotto uomini in tutto sono stati condannati alla pena capitale; otto sono latitanti nel Golfo Persico. Si tratta di un atto gravissimo e intimidatorio contro tutti gli oppositori del governo. Risale …