Author Archive
Abdessamad Ait Aicha
Rapporto sul Marocco: arretrano libertà e diritti umani

L’Osservatorio per la protezione degli attivisti per i diritti umani ha pubblicato un rapporto estremamente sfavorevole per le autorità marocchine, che evidenzia come la Costituzione del 2011 non abbia permesso di avviare il Marocco sulla strada delle riforme e del rispetto dei diritti umani, in particolare a causa della repressione contro la società civile indipendente, gli attivisti, i giornalisti, gli …
Libia: otto anni dopo Gheddafi, la primavera è sfiorita
Non ancora emersa dal suo silenzio mortale, la Libia è ancora in crisi. Il 17 febbraio 2018 “celebrerà” gli otto anni della caduta di Muhammar Gheddafi in un contesto di divisione. Ancora in costruzione, questo Paese è sempre più perso tra la violenza interna e il silenzio delle forze internazionali. Diversi governi e milizie competono per la legittimità istituzionale, mentre …
Marocco: fallita la riconciliazione, tornano gli anni di piombo?

Centinaia di vittime marocchine sono state in grado di testimoniare sui tempi della tortura e della sparizione forzata, guidata da Hassan II (1961-1999), grazie ai cinque anni di “nuovo testamento” dichiarati da suo figlio e attuale re del Marocco, Mohamed VI. L’obiettivo? «Girare la pagina nera», frase che era anche lo slogan politico ufficiale del figlio: girare pagina su storie …