Posts Tagged
libertà di stampa
Storia infinita delle liti temerarie: ci prova Di Nicola, deputato e giornalista

Anche il giornalismo ha il suo cantiere infinito, la sua Salerno-Reggio che è stata inaugurata per sei decadi consecutive senza essere stata completata. Del reato di diffamazione a mezzo stampa, che ancora prevede il carcere per i giornalisti come si stabilì nel 1948, si discute da tempi immemori. Ma non è cambiato nulla: la legge continua a prevedere la galera, …
Spoon River siriana, 24 voci in meno in un anno

A quasi otto anni dall’inizio della guerra in Siria, le violenze contro i giornalisti continuano a essere il pane quotidiano della cronaca. Secondo il report diffuso dal Syrian Network for Human Rights, nel 2018 sono stati 24 i giornalisti uccisi (compresi i cosiddetti citizen reporter); 28 sono rimasti feriti e 31 sono stati arrestati o sequestrati. I giornalisti sono bersaglio …
“Demonising the media”: l’Europa e la libertà di stampa

Ci sono voluti quattro anni di indagini ma, finalmente, l’Index of censorship (organizzazione nata a Londra nel 1972 per tutelare la libertà di parola) ha pubblicato un lavoro curato dalla sua branca denominata Mapping Media Freedom. Il rapporto, che è disponibile online in versione Pdf in lingua inglese, dà conto di 445 aggressioni fisiche a danno dei giornalisti nel periodo …
Sciacalli, nemici del popolo… le parole del 2018 per i giornalisti

Ultimi stralci del 2018, tempo di bilanci, con un occhio già al prossimo anno, alla lista di cose da fare e a quelle che non si sono fatte. Poteva andare meglio, andrà meglio in futuro? Ognuno risponderà per la sua parte. Noi, dal canto nostro, ci interroghiamo – ancora una volta – sulle difficoltà che deve affrontare chi fa il …
Anno nero per la libertà di stampa: le conseguenze dell’odio contro i giornalisti

Il bilancio annuale di Reporter senza frontiere (Rsf) offre un panorama sconcertante: quest’anno sono stati ammazzati 80 giornalisti nel mondo. Sono 15 in più rispetto al 2017 e, di questi 80, 63 erano giornalisti di mestiere. «L’odio verso i giornalisti proferito e addirittura sostenuto da leader politici, religiosi o uomini d’affari senza scrupoli, ha conseguenze drammatiche. Tutto questo si trasforma in …
Le voci scomode dell’Iran a 40 anni dalla rivoluzione

«Free Iran?»: una domanda al centro dell’appuntamento annuale dedicato alla libertà di stampa Voci scomode|Storie di chi sfida il potere, promosso dal Caffè dei Giornalisti in collaborazione con la Maison des Journalistes di Parigi e ospitato il 28 novembre al Circolo della Stampa. A introdurre l’evento Federico Ferrero, coordinatore editoriale del Caffè dei Giornalisti, che con uno sguardo alla situazione …
Le Assises di Tunisi: tre giorni di ossigeno per il giornalismo

La Citè de la Culture di Tunisi, per tre giorni, è stata la casa mondiale del giornalismo grazie alle Assises Internationales du Journalisme. Direttori, caporedattori di grandi testate, operatori, reporter, corrispondenti, inviati, cameraman donna con colorati veli in testa, fotografi. Un meeting importante, il primo in Africa e nel mondo arabo; una pazza folla di giornalisti accorsi con l’idea di …