Posts Tagged
censura
Egitto: dopo il plebiscito, riparte la censura

La rielezione del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha segnato una nuova e durissima repressione della stampa locale. Nonostante una scarsa partecipazione alle elezioni presidenziali dello scorso marzo, con un’affluenza ferma al 41% dopo tre giorni di voto, al-Sisi è stato confermato per il suo secondo mandato con il 97% dei voti. L’altro candidato, Moussa Moustafa Moussa, del partito al-Ghad, …
Il denaro e le mani dell’amico di Erdogan su Hürriyet e la CNN turca

Il governo turco ha rafforzato il controllo sulla stampa locale con alcune manovre degne di essere conosciute. Il magnate Demironen, vicino al partito Giustizia e Sviluppo (Akp) del presidente Recep Taiyyp Erdogan, ha annunciato l’acquisto della principale media holding turca, la Dogan Holding, che ha confermato essere iniziate le procedure per la vendita del gruppo a Erdogan Demirören, per il corrispettivo di …
L’ombra sull’Egitto: nel mirino le inchieste scomode della BBC

L’Egitto si prepara alle elezioni presidenziali di fine marzo in un contesto di grave e permanente repressione del dissenso. Tutti i potenziali candidati sono stati esclusi nello scontro elettorale contro il presidente in carica, Abdel Fattah al-Sisi. L’unico candidato ammesso, Moussa Mustafa Moussa, del partito al-Ghad, ha dichiarato di non partecipare al voto per “sfidare il presidente”. Ma il primo …
Sciopero dei media nel Ciad: se scriviamo, ci arrestano

L’Unione dei Giornalisti del Ciad (UJT), in collaborazione con molti organi di stampa, ha decretato quella del 21 febbraio come la giornata senza stampa su tutto il territorio nazionale per denunciare, secondo l’UJT, le «le aggressioni che subiscono i giornalisti nel nostro Paese». Le strade della capitale N’Djamena, ha constatato un corrispondente dell’Agence France Presse (AFP), sono rimaste effettivamente senza …
Voci scomode | Turchia, censura di Stato

La libertà di stampa è al centro della riflessione proposta da “Voci scomode”, l’appuntamento annuale organizzato dal Caffè dei giornalisti in partnership con il Dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università di Torino e la Maison des Journalistes di Parigi, giunto alla terza edizione. Le testimonianze dei giornalisti rifugiati e degli inviati nell’area siro-irachena e turca per comprendere la svolta …
Project censored, a caccia di notizie nascoste

Rendere pubbliche le notizie censurate e “nascoste” dai media mainstream, promuovere un giornalismo investigativo indipendente, un’alfabetizzazione mediatica e un pensiero critico, educare il pubblico sull’importanza di una vera libertà di stampa a sostegno della democrazia. Questi gli obiettivi di Project Censored, diretto da Mickey Huff e fondato nel 1976 da Carl Jensen alla Sonoma State University (California) come programma di …
La censura nel Paese delle libertà

Un editoriale del 10 agosto pubblicato sul New York Times ha rivelato l’esistenza di un documento di 1.176 pagine, redatto dal Dipartimento della difesa statunitense, che contiene passaggi allarmanti (e un lessico che si presumeva abbandonato da tempo) sulla professione del giornalismo. Il documento è una versione aggiornata delle linee guida legali a beneficio degli ufficiali in comando. Per i militari …