Author Archive
Elisabetta Gatto
Storie di migranti che guardano a sud

La meta non è sempre l’Europa. Migliaia di migranti africani scelgono la rotta del sud, diretti principalmente verso il Sudafrica, ma le loro storie – così lontane dai nostri confini – non fanno notizia. Per portarle alla luce Luca Sola, fotografo e documentarista che vive tra Roma, il Cairo e Johannesburg, ha deciso di realizzare una mappatura fotografica: «Credo che …
Il Newseum di Washington, raccontato da dentro

Il nome mette insieme in un gioco di parole «notizie» e «museo»: il Newseum di Washington, il museo dedicato all’informazione e al giornalismo, mette insieme due realtà in apparenza inconciliabili – le notizie e il museo, appunto – che richiamano alla mente rispettivamente la freschezza della novità e la conservazione, il presente più recente e il passato. Ma è il …
Accendere i riflettori sulle notizie che passano sotto silenzio

Intervista a Lucia Goracci, giornalista e inviata di Esteri a RaiNews24 Da Mezzopieno News Come riesci a mantenere l’equilibrio e un’attitudine positiva nonostante la tua professione ti abbia portata a sperimentare l’orrore delle guerre? Tenendo i piedi ben saldi e ricordandomi ogni giorno quanto sono fortunata. Il primo bagno in vasca, di ritorno dall’Iraq, mi ha fatto ripensare alle donne …
Il Marocco di Rosita Ferrato in mostra a Flor17

Metti un pomeriggio di primavera a Torino, un affollato passeggio in centro – complice la manifestazione florovivaistica Flor – e un portone che si apre su uno dei cortili più eleganti della città, quello di Palazzo Birago, quasi una scenografia teatrale, com’era nell’intento dell’architetto che ne ha disegnato la curva sinuosa, Filippo Juvarra, che a Torino ha lasciato la sua …
Le metamorfosi di Istanbul secondo Augias

Persa nel passato, ma profondamente ancorata al presente. Una città che ha intriso in ogni angolo l’apogeo e il declino della sua storia: è questa la Istanbul che emerge dal racconto che ne fa Corrado Augias nel suo ultimo libro «I segreti di Istanbul», presentato sabato scorso al Salone del Libro di Torino. «Istanbul è la città più complessa del …
Rosita Ferrato presenta il “suo” Marocco

Gli spazi nobili ottocenteschi di Palazzo Ceriana Mayneri, per una sera, si trasformano in un salotto mediterraneo. Le note di un violino e una chitarra, accompagnati dalle percussioni di una darabouka ci accolgono e ci trascinano tra i vicoli di una medina, passando accanto alle stoffe e le spezie di un souk, giardini profumati, tavole imbandite di couscous, datteri e …
I migranti cambieranno il mondo

Dai numeri ai volti. Un obiettivo concreto quello della mostra «Migranti: la sfida dell’incontro», presentata ieri alla Piazza dei Mestieri di Torino, dove rimarrà fino al 17 marzo. La parola chiave, come ha suggerito il curatore Giorgio Paolucci, è immedesimazione, ovvero la posizione umana originale del mettersi nei panni di un migrante, cercando nell’incontro una soluzione alternativa a muri, filo …